lunedì 24 febbraio 2014

Snickerdoodles... i biscotti al sapore d'America!!!

A grande richiesta, ecco a voi la ricetta degli Snickerdoodles!! Dopo avergli preparati per le mie amiche ed averli regalati per le Natale, la ricetta di questi croccanti biscotti alla cannella è quella che più delle altre mi è stata richiesta e quindi... eccola qui per tutti voi, veramente facile e veloce!!!


INGREDIENTI:

2 uova
1 1/2 tazza di zucchero
1/2 tazza di burro
1/2 tazza di olio di arachidi
2 3/4 tazze di farina
2 cucchiaini di lievito
1 cucchiaini di bicarbonato
1 pizzico di sale


1/4 tazza di zucchero semolato
2 cucchiai di cannella


PROCEDIMENTO:



mescola in un contenitore 1 tazza e mezzo di zucchero, il burro, l'olio e le uova. Unisci poi al composto ottenuto la farina, il lievito e il bicarbonato setacciati e aggiungi per ultimo un pizzico di sale.
In un contenitore a parte mescola il restante zucchero con la cannella.
A questo punto crea con il composto delle piccole palline di circa 1-1,5 cm di diametro, passale nel composto di zucchero e cannella e poggiale ben distanziate su della carta forno. Cuoci per 8-10 min. in forno caldo a 180°C finché i biscotti non si saranno dorati e leggermente crepati. Falli freddare su una griglia e poi... fammi sapere come sono!!!


Buona merenda,

SdZ





domenica 15 dicembre 2013

Pasta frolla... per biscotti come i danesi!!


Biscotti burrosi, tartallette o crostate, potete usare questa pasta frolla per quello che preferite, il risultato è comunque garantito. 


INGREDIENTI:

2 tuorli
125 gr di burro (ammorbidito)
250 gr di farina (setacciata)
100 gr di zucchero
una bustina di vanillina

PROCEDIMENTO:

inizia con il fare ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Setaccia la farina in un recipiente, aggiungendoci zucchero e vanillina e forma una fontana al centro della quale andrai a depositare il burro e i due tuorli. Lavora il tutto rapidamente fino ad ottenere un composto omogeneo che andrai ad avvolgere in della pellicola e a riporre in frigo per almeno un'ora prima dell'utilizzo.

martedì 26 novembre 2013

Segreti di zucchero... colorato!!!


State cercando qualcosa di veloce e colorato per decorare i vostri cupcakes o le vostre torte? Niente di più semplice che preparare a casa vostra del meraviglioso zucchero colorato, da poter utilizzare come più vi piace, anche per dei carinissimi regali di Natale o dei pensierini per i vostri invitati a cena!!!


INGREDIENTI:

colorante alimentare in gel (nei colori che più ti piacciono)
zucchero semolato

... più un sacchetto di plastica da freezer


PROCEDIMENTO:

inserisci nel sacchetto la quantità di zucchero da colorare e aggiungi il colorante alimentare direttamente nel sacchetto (ti consiglio di iniziare con una piccola quantità e poi decidere se aggiungerne altro visto che ne basta veramente pochissimo per ottenere un bel colore omogeneo). Inizia a scuotere e schiacciare con le mani il sacchetto facendo attenzione che creando una sorta di bolla d'aria non esploda mentre lo maneggi. Continua a mischiare finché ogni singolo pezzetto di colorante non sarà stato assorbito dallo zucchero. Una volta ottenuto un colore omogeneo, versa lo zucchero colorato su un vassoio o un piatto in modo che si asciughi dall'umidità rilasciata dal gel colorante (almeno 7/8 ore, ma dipende dalla stagione).
Adesso il tuo zucchero colorato è pronto per essere usato come più ti piace, puoi realizzare dei bellissimi regalini di Natale sistemandolo in dei vasetti di vetro e chiudendoli con del nastro colorato.
















Buon divertimento,
SdZ

























lunedì 25 novembre 2013

Torta al cioccolato con yogurt greco... morbidissima!!!

A volte capita di trovare nel frigo qualche ingrediente che ti ispira una dolcezza, e quando ho visto quei due vasetti di yogurt greco non ho avuto dubbi, ecco qui la ricetta della torta ciocco-yogurtosa!!!


INGREDIENTI (per una tortiera da 24 cm):

250 gr di yogurt greco
250 gr di zucchero
3 uova (a temperatura ambiente)
80 gr di farina (setacciata)
75 gr di cacao amaro (setacciato)
100 gr di burro (fuso)
1 bustina di lievito per dolci (setacciato)
1 pizzico di sale


PROCEDIMENTO:

in un recipiente frulla lo yogurt con lo zucchero e un pizzico di sale; unisci quindi le uova, una alla volta, e solo quando queste si sono amalgamate bene all'impasto aggiungi farina, cacao e
 lievito dopo averli setacciati. Aggiungi per ultimo il burro fuso e versa poi l'impasto ottenuto in una teglia imburrata e infarinata a 180° per 25/30 minuti. Ricorda, vale sempre la prova stecchino!!!
Dopo averla sfornata, lascia intiepidire e spolvera con dello zucchero a velo... se poi vuoi aggiungere della panna montata quando lo servi...


Buona merenda,

SdZ

martedì 19 novembre 2013

Lingue di gatto... dolce pausa...


Era un sacco di tempo che non vedevo o mangiavo le lingue di gatto e non mi sarebbe mai venuto in mente di postarle se non fosse per la mia amica/collega Elena che mi ha mandato una foto di questi dolcissimi biscotti e mi ha fatto venire la curiosità di provarle. Quindi, eccole qui. Un consiglio? Provale con il caffè!!


INGREDIENTI:

100 gr di albumi 
100 gr di zucchero
100 gr di burro (ammorbidito)
100 gr farina
una bustina di vanillina

PROCEDIMENTO:

inizia con l'amalgamare il burro ammorbidito e lo zucchero. Quando avrai ottenuto una crema omogenea, unisci poco alla volta la farina continuando a mescolare bene. 
A questo punto aggiungi la vanillina e per ultimi gli albumi, poco alla volta. 
Inserisci il composto in una sac a poche e con questa crea delle piccole striscioline larghe circa 1 cm e lunghe circa 5 cm su un foglio di carta forno, ben distanziate tra di loro. Inforna a 190°C per circa 6 min o comunque fino a quando i bordi non avranno preso colore.



Buona merenda,

SdZ

mercoledì 13 novembre 2013

Plumcake cocco e cioccolato... delizioso!!!


Quando il tempo è poco e la voglia di qualcosa di dolce incalza, questo plumcake veloce nella preparazione è quello che fa al caso vostro. Il connubio tra i sapori del cocco e del cioccolato è noto a tutti, provatelo in questa ricetta!!




INGREDIENTI (per uno stampo da plumcake):

3 uova (a temperatura ambiente)
200 gr di farina (setacciata)
50 gr di farina di cocco
120 gr di zucchero
120 gr di burro (fuso)
150 gr di cioccolato fondente tritato
1 bustina di lievito


PROCEDIMENTO:

inizia con il montare le uova con lo zucchero in un recipiente; aggiungi poi le farine 00 e di cocco e successivamente il burro fuso a bagnomaria o al microonde. Incorpora al composto il lievito setacciato e per ultimo il cioccolato fondente tritato. 
Versa l'impasto nello stampo da plumcake imburrato e infarinato e cuoci in forno già caldo a 180°C per circa 45 min. Ricorda, vale sempre la prova stecchino!!






Buona colazione,

SdZ

lunedì 11 novembre 2013

Cannoli di pasta sfoglia ripieni di crema pasticciera... da leccarsi le dita!!!

Era da un po' di tempo che volevo prepararli e una delle cene organizzate con gli amici è stata l'occasione ideale. Sono veloci da fare, belli da vedere e buonissimi da gustare!! Seguite questo post e inseritelo nel vostro ricettario!!



INGREDIENTI (per 10 cannoli):

un rotolo di pasta sfoglia (puoi utilizzare anche quella già pronta)
un uovo
crema pasticciera
zucchero semolato q.b.
gocce di cioccolato, nocciole tritate 
o pistacchi per la decorazione

cilindri in acciaio da pasticceria
(in mancanza di essi potete utilizzare della carta di alluminio 
per tenere la forma quando infornate)


PROCEDIMENTO:

inizia con lo srotolare la pasta sfoglia e con il tagliarla in dieci strisce della larghezza di circa 2 cm. A parte, sbatti l'uovo in una terrina e preparato un piatto fondo con lo zucchero semolato. Spennella con l'uovo una delle superfici della prima striscia e inizia ad arrotolarla intorno al cilindro di metallo, facendo sovrapporre il giro successivo a quello precedente di circa mezzo cm (la parte spennellata con l'uovo è quella che deve rimanere nella parte esterna e che si dovrà quindi dorare); continua fino a quando non avrai avvolto la striscia per tutta la sua lunghezza. A questo punto passa il cannolo nello zucchero in modo che si attacchi su tutta la sua superficie e adagialo su una placca rivestita di carta forno. Precedi in questo modo per ciascuna striscia, avendo cura di distanziare i cannoli sulla placca in modo che non si attacchino durante la cottura.
Cuoci in forno caldo a 180°C per circa 20/25 min, sarà sufficiente che tu ne controlli la doratura. Solo quando si saranno freddati, estrai in cilindro di acciaio dall'interno. Adesso non ti rimane che farcirli con la crema pasticciera e passare le due estremità nelle granelle o nel cioccolato per decorarli. 










Buona serata,

SdZ